Esclusioni
Sono esclusi dall'Assicurazione gli Infortuni causati:
a) dalla guida o uso anche come passeggero di mezzi di locomozione aerei, compresi deltaplani e ultraleggeri;
b) dalla pratica di sport aerei in genere quali a puro titolo esemplificativo: deltaplani, velivoli ultraleggeri, paracadutismo, parapendio;
c) dalla guida di qualsiasi veicolo o natante a motore soggetto ad assicurazione obbligatoria di Responsabilità Civile, se l’Assicurato è privo dell’abilitazione prescritta dalle disposizioni vigenti, salvo il caso di guida con patente scaduta, ma a condizione che l’Assicurato abbia, al momento del Sinistro, i requisiti per il rinnovo;
d) dalla guida e uso di mezzi subacquei;
e) dalla guida di veicoli in conseguenza di crisi epilettiche dell'Assicurato;
f) dalla pratica di sport estremi e pericolosi in genere quali a puro titolo esemplificativo: pugilato, atletica pesante, sollevamento
pesi, arti marziali, lotta nelle sue varie forme, alpinismo con scalata di difficoltà superiore al 3° grado della scala UIAA, free climbing,
skeleton, velocità pura su sci, sci alpinismo, sci estremo, football americano, rugby, hockey, discese su rapide con qualsiasi mezzo, regate
o traversate in alto mare effettuate solitariamente, bungee jumping, paracadutismo, salti dal trampolino con sci od idrosci, kitesurf nonché
sci acrobatico, immersioni con autorespiratore, speleologia; guidoslitta (bob);
g) dalla pratica di qualsiasi sport esercitato professionalmente o che comunque comporti remunerazione sia diretta che indiretta;
h) dalla partecipazione a corse e gare (e relative prove anche a scopo amatoriale ed allenamenti) comportanti l'uso di veicoli o natanti a
motore;
i) dall'uso e guida di veicoli a motore all'interno di circuiti adibiti agli sport motoristici;
j) dalla partecipazione a competizioni (e relative prove ed allenamenti) di baseball, calcio, calcetto, calciotto e simili, pallavolo,
beach-volley, pallacanestro, pallamano, sci e snowboard non estremi, ciclismo, sport equestri, pattinaggio, se organizzate da Federazioni
sportive o Enti Sportivi riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.). Resta comunque inclusa in garanzia la
partecipazione a gare / competizioni, compresi i relativi allenamenti: - a carattere amatoriale; - organizzate da Enti Sportivi riconosciuti
dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) purché appartenenti ad Associazioni Sportive Dilettantistiche (Onlus, ex legge 398/91);
k) da ubriachezza dell'Assicurato, da abuso di psicofarmaci, dall'uso di stupefacenti o allucinogeni;
l) da tumulti popolari, atti violenti od aggressioni, cui l'Assicurato abbia preso parte attiva;
m) da atti dolosi compiuti o tentati dall'Assicurato;
n) da azioni delittuose dell'Assicurato, suicidio ed autolesionismo;
o) da movimenti tellurici, inondazioni, alluvioni ed eruzioni vulcaniche;
p) da guerra, insurrezioni, o atti terroristici comprese le conseguenze dirette od indirette di contaminazioni chimiche e biologiche;
q) da trasformazioni o assestamenti energetici dell'atomo, naturali o provocati, e da accelerazioni di particelle atomiche (fissione e
fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratici, raggi X, etc.);
Sono inoltre esclusi:
r) gli Infortuni le cui conseguenze si concretizzino nella sindrome da immunodeficienza acquisita (A.I.D.S);
s) gli infarti e ictus.
Sono esclusi i danni da Responsabilità Civile Terzi:
a) verificatesi nello svolgimento di gare sportive e relativi allenamenti se non effettuati a carattere amatoriale;
b) subiti da persone trasportate sulla Bicicletta;
c) derivanti da dolo dell'Assicurato.
Responsabilità Civile Terzi:
Sono esclusi i danni:
a) verificatesi nello svolgimento di gare sportive e relativi allenamenti se non effettuati a carattere amatoriale;
b) subiti da persone trasportate sulla Bicicletta o sul Monopattino;
c) derivanti da dolo dell'Assicurato;
d) provocati dalla guida di mezzi di trasporto diversi dalla Bicicletta o dal Monopattino.