Indietro
Condizioni di utilizzo
Premessa
www.neosurance.eu è un portale web (di seguito il Portale) di proprietà di Neosurance srl,
con sede in Galleria Pattari, 2 - 20122 Milano (MI) P.I. 09430860966 – iscritta al Registro delle Imprese
– Archivio CCIAA di Milano Monza e Brianza Lodi con numero Rea MI - 2089873
- Intermediario assicurativo soggetto al controllo dell'IVASS - Iscrizione RUI B000605123
(di seguito Neosurance o Titolare).
In questo documento sono indicate le condizioni di utilizzo del Portale (di seguito le Condizioni)
che l'utente accetta navigando sulle pagine web di cui si compone.
Nel caso in cui l'utente non intenda accettarle è sufficiente che si astenga dal navigare.
E' fatto divieto di utilizzare il Portale e i suoi contenuti
- come definiti all'articolo 5 che segue
- per finalità contrarie alle vigenti norme di legge.
1) Oggetto del servizio
2) Modalità di erogazione del servizio
3) Normativa applicabile alle parti e stipula del contratto assicurativo
4) Diritti di proprietà intellettuale e industriale
5) Esclusione di responsabilità
6) Privacy policy
7) Legge Applicabile
1) Oggetto del servizio
Il Portale assolve una funzione ausiliaria alla attività di intermediazione assicurativa
- come definita dall'art. 106 del D. Lgs. 209/2005 e dall'art. 2 comma 1 lett. d)
del Regolamento Isvap 5 del 16 ottobre 2006 - svolta da Neosurance.
Tale attività di intermediazione è svolta adottando tecniche di comunicazione a distanza secondo
la definizione dell'art. 2 comma 1 lett. o) del Regolamento Isvap 34 del 19 marzo 2010.
2) Modalità di erogazione del servizio
Il Portale è strutturato in modo tale da consentire all'utente di immettere autonomamente alcuni dati
negli appositi form elettronici.
L'immissione di questi dati è funzionale e prodromica all'acquisto di prodotti assicurativi e, dunque,
costituisce attività precontrattuale giuridicamente rilevante con riguardo al detto acquisto.
Il Portale, anche sulla scorta di eventuali ulteriori dati successivamente richiesti all'utente,
offre una quotazione di rischio in relazione al profilo del medesimo utente richiedente ed al prodotto
assicurativo di interesse.
Conclusasi la fase di quotazione elettronica, è presentato all'utente un preventivo rilasciato dalla
impresa di assicurazioni che offre lo specifico prodotto richiesto.
Ove l'utente manifesti interesse per il preventivo - e comunque prima della stipula del contratto e
l'insorgenza di obblighi di pagamento - gli viene trasmessa la documentazione precontrattuale e
contrattuale prescritta dalla normativa vigente. La documentazione viene inviata – a scelta dell'utente
- su supporto cartaceo o resa su altro supporto durevole secondo la definizione dell'art. 2 comma 1 lett. n)
del Regolamento Isvap 34 del 19 marzo 2010.
Contestualmente, vengono debitamente e analiticamente specificate all'utente tutte le caratteristiche del
prodotto richiesto nonché le modalità di restituzione del contratto sottoscritto e quelle di pagamento della
copertura prescelta.
Si precisa che la scelta circa la modalità di ricezione della documentazione è sempre in capo all'utente e può
essere sempre esercitata in relazione a ciascuna predetta categoria di documentazione nonché modificata in
corso di contratto.
Ogni altra eventuale interazione fra Neosurance e l'utente è svolta nel rigoroso rispetto della normativa
prescritta dall'art. 121 del D.Lgs. 209/2005 e dal Regolamento Isvap 34 del 19 marzo 2010, nonché di ogni
altra norma applicabile in tema di intermediazione assicurativa e di promozione e collocamento a distanza di
contratti di assicurazione.
Si raccomanda di leggere attentamente il Fascicolo informativo prima dell'acquisto.
3) Normativa applicabile alle parti e stipula del contratto assicurativo
Neosurance opera nella qualità di intermediario assicurativo che adotta una tecnica di comunicazione distanza
secondo la definizione di cui all'art. 2 comma 1 lett. o) del Regolamento Isvap 34 del 19 marzo 2010.
Nell'assolvimento della sua funzione essa si attiene a tutta la normativa primaria e regolamentare di settore applicabile.
L'utente resta comunque responsabile – ai sensi degli artt. 1892 e 1893 del Codice Civile – dell'esattezza e della
completezza delle dichiarazioni rese tramite contatto via web o tramite eventuale contatto telefonico nonché delle proprie
condotte in corso di esecuzione del contratto.
A tal proposito l'utente dichiara e riconosce sin da ora di essere consapevole che il prodotto assicurativo eventualmente
prescelto (con la stipula di una apposita polizza) è reso disponibile da un'impresa autorizzata all'esercizio dell'attività di
assicurazione nel territorio della Repubblica italiana e non da Neosurance stessa che è – lo si ribadisce – soggetto che svolge
attività di intermediazione ai sensi della normativa primaria e regolamentare vigente. L'utente si impegna a leggere con
attenzione tutta la documentazione rimessagli da Neosurance o dalla impresa di assicurazione e a rivolgersi a
Neosurance stessa in caso di esigenze di chiarimenti.
4) Diritti di proprietà intellettuale e industriale
Tutti i contenuti del Sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d'autore e di proprietà industriale
e/o intellettuale. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, per contenuti del Sito debbono intendersi, tra l'altro i testi,
le fotografie, i filmati, i grafici e le tabelle, gli slogan, i payoff, le riproduzioni audio, i disegni animati, qualunque rappresentazione
grafica e/o di testo in genere. Non è pertanto possibile copiare e/o riprodurre in tutto o in parte il contenuto del Sito senza
l'espressa autorizzazione di Neosurance. Al contempo, si segnala che tutti i marchi, nomi a dominio, denominazioni sociali, ditte e
insegne presenti sul Sito sono parimenti protetti dalla predetta normativa. Ne è pertanto assolutamente vietata la riproduzione in ogni
forma o modo senza espressa autorizzazione.
5) Esclusione di responsabilità
Neosurance si impegna a svolgere ogni utile attività per rendere disponibili informazioni precise, complete e aggiornate sul Portale.
Tuttavia, non è in grado di garantire tale precisione, completezza e aggiornamento in tempo reale. Pertanto, ove vi siano specifiche
ed immediate esigenze in relazione ad una richiesta di informazioni si prega di contattarla preventivamente.
Neosurance, inoltre, userà la massima cura per evitare interruzioni del servizio e garantire il suo regolare funzionamento. A causa della
natura informatica del servizio l'utente riconosce che Neosurance non potrà rispondere di eventuali conseguenze derivanti da interruzioni,
se non per colpa grave o dolo ex art. 1229 del Codice Civile. Saranno in ogni caso possibili brevi periodi di sospensione del servizio dovuti
ad attività di manutenzione delle apparecchiature hardware e software, sospensioni di cui gli utenti verranno, laddove programmabile, informati
preventivamente. Neosurance si riserva altresì, con riguardo al Portale, il diritto di modificare le caratteristiche tecniche, funzionali ed
estetiche, senza alcun preavviso e di interrompere o sospendere il funzionamento del Portale in qualsiasi momento o di disattivarlo in via
definitiva, fermi restando tutti gli obblighi a carico di essa in materia di esercizio dell'attività di intermediazione come definita
dall'art. 106 del D. Lgs. 209/2005.
Privacy policy
L'utente si impegna a consultare le distinte informative ex art. 13 del D. Lgs. 196/2003 di volta in volta rese a seconda dei dati richiesti ed immessi,
dichiarandosi consapevole che esse costituiscono i documenti che rendono ogni informazione circa la politica adottata da Neosurance in materia di
riservatezza dei dati personali dell'utente.
Legge Applicabile
Le Condizioni devono intendersi regolate dalla legge italiana e devono di conseguenza essere interpretate ed eseguite applicando tale normativa.
[@ T.header({nav:groupName(),navAction:'goGroup()',navClass:null,navLogo:null}) #]
[@ T.footer() #]
`)